Laboratorio di teatro e scrittura creativa

NON METTERTI IN MOSTRA, METTITI IN GIOCO
L’immaginazione, il sogno.
I ragazzi hanno poca immaginazione? Gli adulti pensano di sì, ma sarà vero? Forse la utilizzano poco o forse la nascondono, ma c’è, è lì in attesa…
E noi giocheremo con questa attesa, con questa voglia di uscire dal guscio, non per sorprendere ma per sorprendersi, per scoprirsi e accettarsi senza filtri.
Noi vogliamo aiutare i ragazzi a giocare, a non prendersi sempre sul serio, a non copiare o imitare quello che vedono ma ad utilizzare la loro immaginazione, la loro creatività per non essere soggetti passivi ma soggetti attivi.
Il lavoro si baserà sull’improvvisazione, giochi per creare gruppo, giochi di ascolto, giochi in cui i ragazzi dovranno mettersi nei panni degli altri.
Giochi per conoscersi, ascoltarsi e comprendersi.
Tutto questo, con un piccolo lavoro di scrittura creativa ci porterà a scrivere un testo/canovaccio per poi portarlo in scena.
O in scena dal vivo, teatralmente parlando, o utilizzare gli strumenti tecnologici per creare, costruire, montare, un piccolo cortometraggio.
Laboratorio di arti visive e artiterapie espressive

Il Laboratorio di Arti visive avrà l’obiettivo di valorizzare l’estetica come stile cognitivo, attraverso linguaggi artistici capaci di rafforzare la dimensione creativo-espressiva, migliorare le capacità manuali, la capacità di osservazione ai fini dello sviluppo integrale dell’alunno, distogliendolo da un utilizzo passivo dei tablet e smarphone.
METODOLOGIA
Sarà utilizzata un metodologia di insegnamento che coinvolgerà il singolo e i gruppi, saranno rispettate le attitudini personali, in un ambiente non competitivo. Saranno attuati metodi tradizionali accanto a percorsi legati all’emisfero destro e di artiterapie.
MODULI
I FASE – Conoscenza, sperimentazione, ascolto delle preferenze attitudinali di programmi, applicazioni e tecniche artistiche
II FASE – L’Arte nello schermo- fuori dallo schermo: Impostazione del disegno, studio delle proporzioni dal vero, da immagini, da dipinti, arte del passato e arte nel futuro
III FASE – Colori e emozioni : Trova l’arte intorno a te : studio delle tecniche pittoriche, e del significato e l’utilizzo dei colori nella comunicazione visiva.
IV FASE – L’Arte nel gioco : catturiamo la bellezza attraverso scatti fotografici, video e rielaborazioni grafiche con un utilizzo responsabile di applicazioni e dispositivi
V FASE – Allestimento e coordinamento degli elementi scenici per la performance finale.