Adele Dentice ha insegnato come docente di materie letterarie nelle scuole ai margini sociali della città di Bari (quartiere San Paolo , Enziteto, Iapigia), per sua scelta ha svolto la sua attività professionale presso la scuola media San Nicola per18 anni .La decadenza della scuola ha determinato la fine della sua esperienza di vita e professionale nella città Vecchia di Bari. Nel 2011 ha costituito con altri volontari l’associazione di promozione sociale Pietra su Pietra che opera con i bambini e i ragazzi a rischio.
Ha collaborato alla stesura del libro Mare Negato con una sua personale interpretazione del rapporto tra le donne e la criminalità organizzata del territorio (l’altra faccia della luna) .
I suoi laboratori di scrittura creativa (I poetini della città vecchia) e di storia (Alice viaggio nella storia e nel Meraviglioso) sono stati oggetto di pubblicazione ad opera del Comune di Bari (IX Circ) e il libro di Poesie ha avuto vari riconoscimenti da parte della Regione Puglia e altri enti privati, inoltre ha vinto il primo e terzo premio letterario Ragazzo d’oro.
2005: 3° premio con il suo libro O sangue Amare , concorso Teatro Osservatorio 2012,
2017: pubblicazione del romanzo Il sole Spezzato
2018: 2° Premio concorso nazionale “racconti pugliesi” con “l’Eretico” .
2015: regia di Salomè Teatro Forma Bari e Piccolo Teatro Eugenio D’Attoma,
2016/2019: rappresentazioni de I giovedì della Signora Bianca” ( pubblicato nel 2020) presso vari teatri della regione Puglia tra cui il Piccolo Teatro, Il teatro di Pulcinella , Teatro Amico di Mola, Lecce ecc,
2017/2019: messa in scena di O sangue Amare e dei Racconti Indicibili,
10/ 14 gennaio 2017: L’arte uccide le mafie allestimento e organizzazione degli eventi teatrali e culturali presso il Fortino del comune di Bari e mostra del pentito Gaspare Mutolo.
2020 luglio: messa in scena di “Eva” presso “Lo Cafè,
2020: progetto Core.com – Regione Puglia: pubblicazione ricerca “2 solitudini allo schermo” in rete con l’università di Foggia.
Mi sono diplomata in Pittura e disegno all’Accademia di Belle Arti di Bari. Sono Presidente dell’A.P.S. Linea d’Arte Ellea e ho ideato e seguito diversi progetti artistici, sociali e culturali in oltre 20 anni di attività sul territorio pugliese e nazionale. Curatrice di mostre, cataloghi d’arte, organizzatrice di eventi. Dopo oltre 20 di insegnamento di disegno e tecniche pittoriche ho strutturato un metodo che può davvero riscoprire la ns bellezza interiore e il ns talento; percorsi che aiutano a riscoprire il lato creativo emozionale, perfezionano abilità artistiche, creano dimensione di benessere. Ho collaborato in Accademia di Belle Arti di Bari come Cultore della Materia in Progettazione della Pittura. Ho conseguito il Master in Arteterapia. La mia personale ricerca pittorica affronta temi sociali, intimisti, e molte opere sono inserite in siti internazionali e collezioni private italiane e estere. La mia ricerca artistica e crescita personale è in costante e continua crescita.
Calabrese di nascita ho incontrato il teatro durante il mio percorso universitario a Pavia
scoprendo, grazie a Simona Assandri, Stanislavskij.
Mi sono laureata in legge a Bari nel 2007 per poi dedicarmi esclusivamente al teatro.
Ho studiato “La verticale del ruolo di Alschitz” con Christian Di Domenico.
Ho seguito seminari, su Cechov e Shakespeare, diretti dal maestro russo Milenin.
Ho studiato con De Summa l’astrazione dei sentimenti del personaggio.
Con Danio Manfredini la relazione tra parola e azione, con Luciano Melchionna
l’interpretazione e la naturalezza espositiva, ho approfondito la Prosodia con Vincenzo
Failla, e con Roberto Anglisani ho accresciuto il lavoro su il teatro di narrazione. Ho
intrapreso studi sul corpo seguendo seminari di commedia dell’arte e di teatro danza con
Giorgio Rossi e danza terapia per intensificare il lavoro sulla presenza scenica fatto già con
Salvatore Marci , Giuseppe Sartori, e Vito Latorre.
Ho partecipato ad un corso triennale di teatroterapia seguendo un impegnativo percorso
personale al fine di conoscere meglio me stessa per poter meglio approfondire lo studio del
personaggio.
Per la voce ho seguito corsi tenuti da Gabriella Schiavone cantante delle Faraualla e da
Ewa Benesz attrice di Grotowski nonché insegnante.
E studio drammaturgia e scrittura creativa che uso nei laboratori con i ragazzi.
Vivo a Bari sono attrice per la compagnia teatrale Molinod’Arte di Altamura, direttore
artistico Antonello Arpaia, e sono attrice ed insegnante per la compagnia barese di
Improvvisazione teatrale Gli ImproVabili direttore artistico Ian Algie.
Organizzo eventi per bambini, conduco laboratori di Improvvisazione e non, e collaboro
con l’associazione di promozione sociale Pietra su Pietra di Adele Dentice.
Mi occupo da anni di illustrazione e grafica sotto diversi aspetti e in diversi settori, dal cartaceo al video, dal cinema al social.
Collaboro con diverse realtà pugliesi e nazionali, in progetti e laboratori.
Ho collaborato attivamente nel progetto” Fumetti da Dentro”, all’interno del carcere minorile di Bari “Fornelli” come aiuto insegnante e “medium” con i ragazzi che hanno prodotto, in 3 anni un fumetto con le loro storie, paure e ironia.
Tra le tante esperienze ricordo con affetto la collaborazione con Save the Children Bari e Ass. Kreattiva dove ho partecipato a progetti come insegnante di fumetto in 4 scuole elementari e come esperto artistico/video in 4 scuole medie per progetti contro la dispersione scolastica.
Tra i soci fondatori di Tou Play, per 3 anni ho collaborato nella creazione di diverse attività legate al gioco di ruolo, per avvicinare i ragazzi tramite il gioco alla conoscenza del territorio e dinamiche sociali, nello specifico mi sono occupata dell’ identità visiva dell’associazione e dei diversi progetti.
In questo periodo collabora attivamente con Kinè la Cinegiocoteca e Mamamma, con attività, progetti, laboratori e consulenze artistiche/visive. Negli anni ho esposto le mie opere in diverse manifestazioni e esposizioni “on-line”, con lavori principalmente ad acquerello e inchiostri.
Vivo a Bari da circa cinque anni, sono insegnante di yoga ed esperta in attività progettuali e laboratoriali rivolte a bambini e ragazzi che sono la mia passione. Attualmente presto la mia
collaborazione con l’associazione “Carotide” per un progetto rivolto ai ragazzi dell’istituto penale minorile di Bari.
Collaboro con l’associazione “Idee- felicità contagiosa” per progetti destinati ai minori. Sono presidente dell’associazione “Crearte Kids”, una realtà che accoglie i bambini svolgendo attività ispirate all’outdoor education.
Da anni vivo il mondo associativo attivamente, in sinergia con diverse realtà qui a Bari, realizzando e promuovendo vari progetti, rivestendone ruoli di coordinamento e cooperazione.